La necessità di cambiare i serramenti di casa nasce spesso da veri e propri disagi che l’utilizzo di porte e finestre ci crea nella vita di tutti i giorni. Negli anni – sono ormai 20 anni che vendo e installo infissi – ho notato che esistono alcuni problemi ricorrenti che finiscono per diventare l’incubo di molt\ne persone.
3 problemi molto diffusi nelle finestre
L’usura naturale del serramento, le sue caratteristiche tecniche e l’installazione, possono essere all’origine di 3 problematiche comuni:
condensa
spifferi
vibrazioni
È molto semplice: se hai riscontrato uno di questi problemi le finestre di casa non rappresentano più un elemento di protezione e comfort, ma un problema.
La causa di questi problemi
1. CONDENSA
I problemi di condensa sono tipici di tutti quei serramenti con telaio in legno a vetro singolo (anche a doppio vetro in alcuni casi) che hanno ormai qualche anno di vita.
In pratica è frequente vedere depositarsi della condensa sui vetri – vapore acqueo che condensa. Un fenomeno che ci obbliga ad aprire frequentemente le finestre per arieggiare il locale. Non il massimo della praticità. Ora nuove tecnologie garantiscono risultati migliori grazie a vetri basso-emissivi che sono in grado di garantire un migliore isolamento.
2. SPIFFERI
Credo che nemmeno un’usura avanzata dovrebbe giustificare spifferi d’aria e infiltrazioni d’acqua. In pratica il serramento nella stagione fredda o in presenza di pioggia battente cede non riuscendo a garantire un isolamento totale.
Questo normalmente non accade per un’usura avanzata, ma per errori durante l’installazione. Infatti il telaio del serramento quando non installato correttamente – o peggio quando riutilizzato per montare nuovi serramenti – tende a cedere a infiltrazioni e spifferi d’aria. Naturalmente anche le guarnizioni e la loro usura fisiologica possono essere all’origine di questo problema.
3. VIBRAZIONI
È una situazione decisamente stressante quella di avere delle finestre che al passaggio di ogni macchina o alla chiusura un po’ brusca di una porta vibrano. Può essere causato da serramenti estremamente datati (telaio in legno e vetro singolo) o da un’installazione poco professionale.
Prendere rilievi in modo scrupoloso, rimuovere completamente il vecchio telaio e utilizzarne uno nuovo di zecca, significa ridurre a ZERO le possibilità che si creino punti di contatto poco stabili e altre carenze strutturali che col tempo si tradurranno in vibrazioni indesiderate anche con serramenti nuovi.
Perchè aspettare 10 anni per ottenere il rimborso ecobonus? Vieni da Alfeinox Di Ernesto Molinaro e scegli serramenti GEALAN Fenster-Systeme per ottenere subito lo sconto in fattura del 50%. Al.FE.Inox è rivenditore ufficiale Gealan Il Leggi tutto…
Hai in programma di sostituire i tuoi vecchi infissi e migliorare l’efficienza energetica della tua casa? Oggi puoi farlo risparmiando il 50 o il 110% grazie ai nuovi incentivi Ecobonus e Supercobonus 2020. Le tue Leggi tutto…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
0 commenti